Come sappiamo, una strategia di marketing dei contenuti è un approccio strategico incentrato sulla creazione e diffusione di contenuti pertinenti, originali e coerenti con l’immagine di un brand.
Tutti gli appassionati di marketing si riconoscono nella famosa citazione di Bill Gates “Content is King” e mai come in questo periodo storico questa frase rappresenta il punto vitale di...
Un brand che vuole distinguersi sul mercato deve necessariamente realizzare una strategia di Brand Identity. L’identità del brand è un requisito fondamentale per far crescere la propria attività e aumentare il livello di notorietà sia sul web che offline.
È il risultato di un’integrazione di tutti gli elementi che rappresentano un’impresa e che, a loro volta, creano l’immagine...
I contenuti brandizzati fanno parte della vita dei consumatori e rappresentano l’80% dei contenuti attualmente in circolazione online. Li incontriamo sui social network, all’interno degli articoli blog post o redazionali, in formato testuale o visual.
Questi contenuti possono essere realizzati in diverse tipologie e tutte sono accomunate da un unico fine: pubblicizzare brand e...
Fare emotional branding è un compito da cui non ci si può esimere nell’epoca digitale, poiché questa attività offre la possibilità di farsi notare e di emergere rispetto alla concorrenza. Anche nel marketing l’empatia è diventata importante, come pure la connessione emotiva. In un momento in cui i target passivi sono diventati degli stakeholder attivi, si palesa la necessità di creare una...
Il prisma di Kapferer è uno dei modelli che vengono utilizzati nel marketing esperienziale con riferimento al branding. Mentre il marketing tradizionale fa riferimento a un consumo di carattere razionale, nel caso del marketing esperienziale al centro dell’attenzione finiscono i piaceri e i desideri. Questa transizione ha avuto l’effetto di modificare l’identità dei marchi, che oggi sono...
Quando si ha l’obiettivo di garantire a un brand un successo il più possibile stabile, occorre agire in modo che esso si posizioni al meglio. Questo richiede di focalizzarsi sulla brand identity: vuol dire essere consapevoli di chi si è ed essere in grado di comunicarlo in maniera trasparente. Ma, al tempo stesso, occorre concentrarsi anche sulla brand awareness e sulla brand reputation, che...