Uno degli sbagli più gravi che si possano compiere in fase di stesura di una press releasea consiste nel redigere un attacco noioso e poco coinvolgente. È ciò che avviene, per esempio, nel momento in cui si inizia dalla parte della notizia sbagliata, per esempio fornendo dei dettagli non importanti (perlomeno in questo punto del comunicato) che finiscono per mettere in secondo piano il fulcro...
Le imprese che desiderano diffondere notizie e fare in modo che queste vengano pubblicate dai giornalisti non possono far altro che avvalersi dei comunicati stampa. Questi sono documenti ufficiali che, a seconda dei casi, possono essere sfruttati per esigenze differenti: non solo trasmettere una notizia, quindi, ma anche – per esempio – annunciare l’arrivo di un nuovo prodotto sul mercato,...
Chi si occupa della redazione di comunicati stampa destinati al web non può fare a meno di seguire delle regole specifiche utili a garantire un risultato ottimale. Si parte sempre dal presupposto della notiziabilità, il che vuol dire che ci deve essere qualcosa da comunicare. Il comunicato ideale deve fornire dei dati ma, al tempo stesso, va umanizzato: deve essere ricco ma non...