Nell’ambito del web copywriting si sente spesso parlare di SEO: l’acronimo di Search Engine Optimization, l’ottimizzazione per i motori di ricerca. È fondamentale sapere come scrivere un testo in ottica SEO, che si posizioni in alto nella SERP e aumenti il traffico degli utenti verso un sito internet.
Chi naviga in rete, il più delle volte, si ferma ai primi risultati dopo aver effettuato...
Una delle tecniche più famose e versatili, nell’ambito della scrittura di ogni tipo, è quella della piramide rovesciata (o piramide invertita). Si tratta di uno strumento straordinariamente efficace per comunicare un determinato contenuto: infatti si parte direttamente dal cuore della notizia, gli elementi essenziali, per passare via via ai dettagli e poi alle conclusioni.
Non è un caso...
Avete mai sentito parlare del metodo PIPA? Si tratta di un vero e proprio modello di scrittura, che può essere applicato a ogni tipo di testo: articoli per blog, post per social network, newsletter, pagine dei siti web e così via.
L’obiettivo di questa tecnica è rendere ogni elaborato più interessante, accattivante e coinvolgente per i lettori. Non è sempre facile raggiungere questo scopo,...
Gli articoli di giornale si differenziano da altri tipi di testo, come ad esempio i post per blog, per una serie di motivi. Per cominciare, tali elaborati sono del tutto oggettivi: da essi non traspare il punto di vista dell’autore, poiché dall’inizio alla fine si parla della realtà in maniera impersonale.
Chiaramente, il registro stilistico e linguistico cambia a seconda del target....
Il piano editoriale, o PED, è alla base dei blog e dei magazine di successo. Non solo, perché è fondamentale anche per altri tipi di progetti web, come le pagine social e le newsletter.
Senza un buon piano editoriale è impossibile distinguersi nell’ambito del digital marketing e aumentare il traffico di un sito internet. Il PED consiste in una vera e propria pianificazione: degli...
La regola delle 5W è fondamentale per scrivere ogni tipo di testo. L’origine di questo metodo va cercata nel giornalismo anglosassone, ma nel complesso le 5W sono diventate importantissime in vari ambiti – compreso il content marketing.
Infatti, per elaborare un contenuto accurato e approfondito, basta in realtà rispondere alle 5 domande: chi, che cosa, dove, quando e perché? Un vero e...
Uno degli elementi fondamentali di un testo per il web è proprio il titolo. Questo rappresenta, in un certo qual modo, il biglietto da visita di un articolo: è il titolo che attira l’attenzione dei lettori, e che li spinge ad approfondire un determinato argomento.
Anche voi, senza dubbio, avrete cercato dei testi su internet: avrete notato che un titolo poco accattivante suscita scarso...
Per attirare nuovi clienti e consolidare il proprio bacino di utenza, sono fondamentali i testi persuasivi: questo, però, non deve farci dimenticare un altro aspetto importantissimo delle parole, ovvero quello legato alle emozioni.
I testi emozionali sono essenziali ai fini del marketing. Infatti sono in grado di coinvolgere il pubblico a livello affettivo, e di suscitare determinati...
Uno dei principali obiettivi di un copywriter consiste nella stesura di testi persuasivi. Elaborati in grado di attirare l’attenzione dei lettori, per incrementare la visibilità di un sito e la popolarità di un’azienda.
Nelle prossime righe vi spiegheremo come scrivere testi persuasivi efficaci. Questi ultimi sono concepiti per convincere gli utenti a fare qualcosa: a comprare un prodotto,...
I pillar articles sono molto importanti nell’ambito del content marketing. L’espressione può essere tradotta come “articoli pilastro”: un pillar article è incentrato su un argomento specifico, ha contenuti evergreen, suscita la curiosità dei lettori anche due o tre anni dopo la sua pubblicazione online.
Questi testi sono indispensabili per incrementare sia l’autorevolezza di un blog, sia...