Il prisma di Kapferer e la brand identity
Il prisma di Kapferer è uno dei modelli che vengono utilizzati nel marketing esperienziale con riferimento al branding. Mentre il marketing tradizionale fa riferimento a un consumo di carattere razionale, nel caso del marketing esperienziale al centro dell’attenzione...
Target: come individuare i potenziali clienti
La definizione di un target di riferimento è un fattore di fondamentale importanza in qualunque contesto professionale. Infatti, è indispensabile identificare i destinatari ideali dei servizi e dei prodotti che vengono proposti: solo in questo modo possono essere sviluppate...
Come pianificare una strategia di Content Marketing
Lo scopo del content marketing consiste nel reperire contenuti che abbiano la capacità di garantire al pubblico un’esperienza personalizzata, in modo da coinvolgerlo. Dopodiché, si deve fare in modo che gli utenti condividano i contenuti che hanno destato il loro interesse,...
SMART: definizione degli obiettivi per una campagna di Content Marketing
Per lo sviluppo di un piano di content marketing, è importante scegliere obiettivi SMART. La scelta delle lettere maiuscole non è casuale, perché SMART in questo caso è un acronimo dei termini Specifici, Misurabili, Attuabili, Rilevanti e Tempificabili: dovrebbero essere...
Come evitare penalizzazioni su Google quando si fa link building: consigli e suggerimenti
Nel contesto di una strategia di link building, sono numerosi gli errori a cui si può rischiare di esporsi. È fondamentale prestare la massima attenzione, alcuni sbagli, infatti, potrebbero essere forieri di penalizzazioni. Per esempio, è bene evitare di distribuire link in...