CEO branding: il personal branding per i manager
Per molti professionisti, poter contare su un CEO brand è un obiettivo strategico specifico, che va ben al di là del diventare social CEO. La ragione deve essere individuata nel rispetto e nella fiducia che il leader di un’impresa può suscitare non solo presso la comunità...
Emotional branding: l’importanza dell’empatia e delle connessioni emotive nelle Digital PR
Fare emotional branding è un compito da cui non ci si può esimere nell’epoca digitale, poiché questa attività offre la possibilità di farsi notare e di emergere rispetto alla concorrenza. Anche nel marketing l’empatia è diventata importante, come pure la connessione emotiva....
Il prisma di Kapferer e la brand identity
Il prisma di Kapferer è uno dei modelli che vengono utilizzati nel marketing esperienziale con riferimento al branding. Mentre il marketing tradizionale fa riferimento a un consumo di carattere razionale, nel caso del marketing esperienziale al centro dell’attenzione...
Target: come individuare i potenziali clienti
La definizione di un target di riferimento è un fattore di fondamentale importanza in qualunque contesto professionale. Infatti, è indispensabile identificare i destinatari ideali dei servizi e dei prodotti che vengono proposti: solo in questo modo possono essere sviluppate...
Come pianificare una strategia di Content Marketing
Lo scopo del content marketing consiste nel reperire contenuti che abbiano la capacità di garantire al pubblico un’esperienza personalizzata, in modo da coinvolgerlo. Dopodiché, si deve fare in modo che gli utenti condividano i contenuti che hanno destato il loro interesse,...