Un testo argomentativo ha l’obbiettivo di sostenere una tesi, portando a supporto della tesi stessa fatti oggettivi, opinioni e notizie. La parte più importante e forse anche la più difficile nella stesura di un testo argomentativo è l’introduzione che deve coinvolgere il lettore e condurlo per mano attraverso il ragionamento che verrà poi svolto lungo l’intero testo.
Un testo...
Il mondo del web marketing è pieno di termini anglofoni che spesso confondono chi si approccia a questa materia: è il caso della parola engagement, sempre più usata soprattutto quando si parla di brand. Ma in quanti sanno davvero cosa significa e quanto sia importante l’engagement per il successo di una strategia di digital PR?
Proviamo a dissipare i dubbi più frequenti rispetto a...
Il Tone of Voice o tono di voce, può essere sinteticamente definito come l’atteggiamento che assume un brand nella comunicazione verso l’esterno, un concetto di per se semplice, ma non sempre è immediato per un brand individuare il giusto tono di voce. Come tutto ciò che riguarda le Digital PR, è necessario procedere con uno studio a 360 gradi del brand e del mercato in cui si inserisce...
L’enciclopedia Treccani definisce il paratesto come l’insieme di produzioni, verbali e non verbali, sia nell’ambito del volume stesso (quali il nome dell’autore, il titolo, una o più prefazioni, le illustrazioni, i titoli dei capitoli, le note), sia all’esterno del libro (interviste, conversazioni, corrispondenze, diarî, ecc.), che accompagnano il testo vero e proprio e ne guidano il...
Negli ultimi anni, l’importanza della Link Building nell’ambito dell’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è cresciuta in modo esponenziale. Molti imprenditori, blogger e professionisti delle digital PR hanno adottato questa strategia come un modo efficace per migliorare l’autorevolezza dei siti, aumentandone quindi la visibilità in SERP con un consecutivo...
La Corporate identity, o identità aziendale rappresenta il DNA dell’azienda, tramite essa si esprimono la Vision, la Mission e i Valori dell’azienda e, più di recente si è aggiunto anche il purpose, ossia il motivo per il quale l’azienda esiste, il suo perché.
Secondo uno studio del Reputation Institute, nella scelta d’acquisto, il prodotto in sé vale sempre meno, perché, pur...
Partiamo dalla definizione: un link, anche noto come collegamento ipertestuale (o semplicemente collegamento), è un elemento presente in un documento (come una pagina web o un’email) che permette agli utenti di passare rapidamente da una parte del documento stesso, oppure a un’altra risorsa.
Gli elementi che costituiscono un link sono
Ancora: un testo o una immagine che...
Per ottenere una migliore visibilità sulla SERP di Google, qualsiasi sito web necessita l’acquisizione di collegamenti esterni, noti come backlink. Esistono principalmente due approcci per garantirsi questi vantaggiosi collegamenti provenienti da altri domini: la link building e il link earning. Entrambi mirano allo stesso obiettivo, ossia farsi lincare da altri siti web, ma adottano...
Nel mondo del marketing digitale, decidere di fare una campagna di digital PR è una decisione auspicabile e quasi scontata in un mondo dove la vita online è quasi più reale di quella offline. E sempre pero consigliato applicare le dovute accortezze: una campagna di digital PR deve essere studiata nei minimi dettagli come parte di una strategia di marketing. Una valutazione incompleta o...
Un UX copywriter è la naturale evoluzione della figura del web writer: un tempo i testi per un sito web venivano scritti dal web master, successivamente è nata la figura del copywriter e ora si punta sempre più in alto con l’UX copywriter. Questa escalation ha creato figure sempre più specializzate in grado capire le esigenze del pubblico e creare contenuti in grado di soddisfarle....