
Seo Off-Page
Link Building
Uno degli aspetti più importanti di un’attività Seo di successo è rappresentato dagli inbound link, indispensabili per generare autorevolezza e fare in modo che le pagine web di un sito compaiano tra i primi risultati offerti dai motori di ricerca. Cercando su Google una chiave di ricerca del proprio ambito, si può verificare come i siti in testa ai risultati vantino un alto numero di link in entrata.





COME GENERARE LINK NATURALI
Content is the King: il valore dei contenuti di qualità
La qualità dei contenuti è un fattore da cui non si può prescindere: è grazie ad essa che le pagine web possono essere riconosciute come risorse autorevoli, e quindi degne di ricevere link spontanei.
Certo è che raggiungere questo obiettivo non è sempre facile, a maggior ragione nel caso in cui un sito sia rivolto al business e presenti dei servizi o dei prodotti in vendita, o sia nato da poco: in una situazione del genere, ricevere dei link spontanei è improbabile.
Ecco, quindi, che c’è bisogno di un servizio come quello offerto da DigitalPR.store, che consente di pubblicare su siti autorevoli contenuti con link do follow al vostro sito.
Scopriamo di più
Google e la Link Building
Da sempre Google si basa sugli inbound link per stabilire quali sono i siti che, più degli altri, sono più autorevoli e quindi “degni” di una maggiore visibilità. Nel giro di breve tempo si è abbandonato il pagerank, che si basava sul numero di link ricevuti da un sito, per passare ad algoritmi decisamente più avanzati, che valutano la qualità e non la quantità dei link in ingresso. In questo modo è stato possibile ripulire i risultati di ricerca facendo sparire i siti di valore modesto: oltre agli algoritmi, sono stati decisivi in tal senso i filtri di penalizzazione. Ci sono ancora ampi margini di miglioramento per le Serp, fermo restando che la qualità del profilo link dei siti e del loro contenuto continuano a essere i due aspetti decisivi per identificare il livello di autorevolezza di un sito.
APPROFONDIAMO
Non tutti i link in ingresso sono uguali, perché non tutti i siti web sono uguali: è fondamentale privilegiare siti reali, con un’utenza, e soprattutto autorevoli. Verifica che offrano contenuti interessanti e originali, e che siano posizionati con chiavi di ricerca attinenti al tuo settore di riferimento. Un’altra caratteristica importante è il numero ridotto di link in uscita. Le pratiche scorrette per fare link building, a mano a mano che gli algoritmi di Google si affinano, diventano sempre meno redditizie e sottoposte a penalizzazioni. Nel definire una strategia di link building è essenziale adottare ogni tipo di precauzione per non compiere errori in grado di compromettere i risultati della Seo offpage.
L’anchor text per i link deve essere variato: questo è uno dei principi cardine di una strategia di inbound con link dofollow. Ecco perché è opportuno ricorrere a sinonimi e keyword alternative. Esistono diversi tipi di anchor text: i generic anchor text, i branded anchor text, le naked url, i partial match e gli exact match anchor text. Questi ultimi, come si può intuire dal nome, corrispondono alle esatte keyword per cui si desidera posizionarsi sui motori di ricerca. È bene utilizzare gli exact match anchor text con parsimonia, perché un numero eccessivo di ricorrenze può innescare un effetto opposto a quello auspicato, con una discesa delle posizioni in serp. I generic anchor text, invece, sono composti da frasi generiche che non comprendono le parole chiave e che di solito prevedono una call to action. Nei branded anchor text è presente il nome del brand, mentre le naked url includono – appunto – un url. Infine ci sono i partial match, cioè ancora costituite da frasi che contengono le parole chiave.
Nella strategia di link building la scelta delle ancore testuali è importante, ma lo stesso vale per la loro distribuzione. Come quando si cucina, insomma, è opportuno imparare a dosare gli anchor text, scegliendo una percentuale ideale.
Va detto che non c’è una regola universale, e quindi ogni Seo adotta una scelta specifica. Per generare un buon profilo link sarebbe ideale avere ancore molto naturali: almeno un 50% di branded anchor text, tra il 20 e il 30% per i naked link e generic anchor text. Pertanto è consigliabile usare con parsimonia le exact matche e partial match.
Non è solo la home page che dovrebbe essere linkata: è importante, invece, che gli inbound link possano essere ricevuti anche dalle pagine interne. Un sito appena nato di solito non ha molti contenuti, ed è inevitabile che sia abbastanza debole: questa è la ragione per la quale occorre darsi da fare per difenderlo e proteggerlo, visto che comprometterlo è più semplice rispetto a quel che potrebbe avvenire con un sito più forte e consolidato.
E’ bene evitare di ricevere backlink da siti di scarsa qualità, da siti spam, da siti con contenuti pornografici o addirittura da siti pirata. Questi link, infatti, rischiano di mettere a repentaglio la reputazione del sito. Non è superfluo sottolineare che, per lo stesso motivo, è bene tenersi alla larga dai link in arrivo da siti illegali. Ancora, è opportuno non utilizzare i servizi che garantiscono la registrazione in directory (straniere o italiane) del sito: si tratta di vere e proprie link farm, e gli effetti sono nefasti per il profilo link.

L’attività di link building crea opportunità di business
Servizio Link Building: come può migliorare il business di un’azienda
Chi lavora nel settore del web marketing conosce l’importanza della link building per migliorare il posizionamento di una pagina web nelle SERP del motore di ricerca. Viene infatti utilizzata da chi si occupa di SEO e consiste nell’acquisire dei link esterni su portali di qualità. Questi collegamenti ipertestuali devono puntare al sito web che si desidera far crescere.
Una conoscenza basilare della link building permette di comprendere il “perché” dietro questa strategia. I link diretti verso una determinata pagina vengono visti dal motore di ricerca come un voto di fiducia, specialmente quando arrivano da pagine importanti.
Il principio alla base è questo: un sito autorevole non linka siti scadenti ma solo quelli di qualità. Google e gli altri motori di ricerca tengono perciò in considerazione il suo giudizio.
I migliori risultati però si ottengono solo nel momento in cui ci si affida a un servizio di link building di buona qualità, dove i professionisti che vi lavorano dietro sanno scegliere i giusti siti e creano una strategia capace di spingere una pagina in alto nelle SERP. Tutto questo si traduce in un maggior traffico organico.
Servizi di link building: quali sono i vantaggi
Il servizio di link building ha dei vantaggi solo quando viene svolto seguendo una strategia mirata, la quale deve tenere in considerazione i continui cambi del web. Vediamo perciò quali sono i principali vantaggi:
- Miglioramento nelle SERP: tutti i link esterni di qualità migliorano il posizionamento della pagina linkata all’interno dei risultati del motore di ricerca (le SERP). Un buon posizionamento organico è fondamentale per un progetto che punta a durare nel tempo. Permette infatti di ricevere traffico gratuito e costante, rendendo il sito facile da trovare per i potenziali clienti.
- Aumento del traffico: tutti i motori di ricerca tengono in considerazione i link in entrata perché sono visti come un segnale di rilevanza per gli utenti. Quando un sito web di qualità nel proprio settore linka il sito di un’altra azienda della stessa nicchia è perché probabilmente è di qualità e lo reputa una buona fonte di informazioni. Tutto ciò aumenta la visibilità del sito e rafforza la brand identity.
- Rafforza la reputazione online: avere una buona reputazione online è fondamentale. Solo in questo modo è possibile continuare a lavorare nella propria nicchia, aumentare la cerchia dei clienti e crescere il fatturato. I motori di ricerca infatti considerano che tutti i link in ingresso, provenienti da siti importanti, sono segnale di affidabilità. Ciò fa si che la reputazione online aumenti sia per i motori di ricerca che per i potenziali clienti.
- Porta traffico diretto: pubblicare un guest post all’interno di un sito del proprio settore non è utile solo ai fini del posizionamento sul motore di ricerca, ma è una vera e propria forma di pubblicità diretta. Chi legge quel sito di settore è probabilmente un appassionato dell’argomento e, quando legge un post di qualità e interessante, ci sono buone probabilità che segua il link. Fare un buon lavoro perciò di può portare a fidelizzare clienti in modo diretto.
- Aiuta a fare rete: per diventare una persona influente in un settore occorre anche iniziare a fare rete con chi si occupa dello stesso tema o altri affini. Attraverso una buona strategia di link building si entra automatica in contatto con altri esperti del settore. Ancora una volta è utile al fine di migliorare la brand identity.
L’importanza della link building per il traffico organico
- Rilevanza: un utente quando arriva su una pagina web attraverso una ricerca (e quindi un risultato sui motori di ricerca) è perché cerca informazioni su prodotti specifici. Sono certamente più interessati a ciò che il sito offre rispetto a chi invece vi arriva per una pubblicità che ha visto.
- Durata della sessione: quando un utente arriva sul sito grazie a una ricerca tende a passare molto più tempo sul sito. Se la pagina riesce a soddisfare i suoi bisogni probabilmente verrà analizzata o letta a lungo e successivamente probabilmente la persona vorrà saperne di più sul sito e i suoi proprietari.
- Intenzione d’acquisto: un utente cerca informazioni o prodotti specifici quando è in una fase già avanzata del processo di acquisto, probabilmente è già propenso a svolgere un’azione specifica come acquistare o iscriversi.
- Un tasso di conversione elevato: collegandoci al punto precedente, una fase avanzata nel processo d’acquisto si traduce in un tasso di conversione elevato e una durata della sessione più lunga. E’ molto più facile che una persona acquista dopo aver cercato personalmente un prodotto piuttosto di quando è arrivato nella pagina da altre fonti di traffico.
Per tutte queste ragioni, e altre minori che non abbiamo elencato, il traffico organico è una fonte preziosa di visitatori per tutti i siti web.
Digitalpr.store offre un servizio link building professionale
Digitalpr.store offre un servizio link building professionale, ti aiuta ad avviare una campagna di backlink tramite il content marketing, una strategia seo friendly che consente di ottenere ottimi link su siti autorevoli.