Digital PR Store
  • Home
  • Marketplace
  • Digital PR
    • Link Building
    • Content Marketing
    • Brand Identity
    • Personal Branding
    • Press Release
    • Storytelling
    • News prodotti e servizi
  • Blog
  • Contatti
Piattaforma di pubblicazione
Servizio Link Building
Inbound link

Servizio Link Building

Gli inbound link sono essenziali nella strategia SEO per conferire autorevolezza a un sito web e garantire una posizione privilegiata nei risultati dei motori di ricerca. Analizzando i primi siti visualizzati per una determinata chiave di ricerca su Google, si nota che tali pagine hanno numerosi backlink.

NEWS, leggi l’approfondimento: La Link Building viene finalmente riconosciuta ufficialmente come la chiave per il successo nel complesso ecosistema della SEO

Content is the King
COME GENERARE LINK NATURALI

Content is the King: l'importanza di avere contenuti di qualità

La qualità del contenuto è fondamentale. È attraverso contenuti di alto livello che le pagine web vengono identificate come referenze autorevoli e, di conseguenza, altri webmaster possono decidere di lincarle come risorse interessanti.

Tuttavia, ottenere link spontanei può essere complicato, specialmente per siti web dedicati al business o quelli che offrono servizi e prodotti in vendita. Ancora più difficile è per i siti di recente creazione, dove l’ottenimento di link naturali può sembrare una vera e propria sfida.

In questo contesto, servizi come DigitalPR.store diventano cruciali, permettendo di inserire contenuti con link do follow su siti autorevoli verso il proprio sito web.

Scopriamo di più

Google e i backlink

Fin dalla sua nascita, Google ha utilizzato gli inbound link come criterio per determinare l’autorevolezza dei siti web. L’importanza iniziale del pagerank, basato sul numero di link ricevuti, è stata superata da algoritmi più sofisticati che considerano l’autorevolezza piuttosto che la quantità dei link. In questo modo Google ha migliorato considerevolmente la qualità dei risultati di ricerca, anche grazie a filtri di penalizzazione che hanno giocato un ruolo chiave in questo processo, eliminando i siti meno rilevanti. La qualità dei link e dei contenuti di un sito web rimangono determinanti nell’assegnare l’autorevolezza a una pagina web, decretandone la posizione in SERP.

Link building
LE REGOLE DELLA LINK BUILDING

Come implementare il profilo link del tuo sito web

Inizia da qui
APPROFONDIAMO
Come scegliere i siti da cui ricevere link

La scelta dei siti da cui ottenere link dovrebbe essere fatta con cura, dato che non tutti i link hanno lo stesso valore. È essenziale puntare su siti autorevoli, con un pubblico reale, e contenuti di qualità originali. È inoltre importante che questi siti siano rilevanti nel tuo target e abbiano pochi link esterni. Mentre gli algoritmi di Google diventano sempre più sofisticati, le tecniche di link building disoneste diventano meno efficaci e più esposte a penalizzazioni. Pertanto, nell’elaborare una strategia di link building, è vitale essere prudenti per evitare misure che possano compromettere la propria strategia SEO OFF-PAGE.

Anchor text: come farsi lincare

Variare l’anchor text nei link è fondamentale in una strategia link building con link dofollow. Variare le ancore adottando sinonimi e keyword alternative è raccomandato. Ci sono diverse categorie di anchor text: generic, branded, naked url, partial match e exact match. Gli exact match, come suggerisce la denominazione, sono esattamente allineati alle parole chiave che si mira a posizionare. Tuttavia, è consigliabile limitare il loro utilizzo poiché un eccesso può portare a una penalizzazione, con conseguente peggioramento nel posizionamento in SERP. I generic anchor text sono frasi vaghe senza parole chiave specifiche, solitamente con una call to action (clicca qui, entra nel sito, ecc…). I branded anchor text presentano il nome del marchio. Le naked url, come suggerisce il nome, mostrano un indirizzo web. I partial match, infine, incorporano alcune delle parole chiave desiderate nella frase che poi viene lincata.

Come distribuire le ancore

Non solo è cruciale selezionare attentamente gli anchor text, ma è anche necessario distribuirli in modo equilibrato. È come dosare gli ingredienti in cucina. Nonostante non esista una formula definita, ogni esperto SEO ha le proprie preferenze. Per un profilo di link ottimale, è raccomandato avere un mix naturale di ancore: circa il 50% dovrebbe essere branded anchor text, mentre tra il 20 e il 30% dovrebbe essere diviso tra naked link e generic anchor text. Si suggerisce, quindi, di utilizzare gli exact match e i partial match con cautela.

Quali pagine lincare

È essenziale che non solo la pagina principale (HomePage) di un sito riceva inbound link, ma anche le pagine interne. Quando un sito è nuovo, tende ad avere meno contenuti e, di conseguenza, può essere più vulnerabile. Questa fragilità iniziale rende cruciale la necessità di rafforzare e custodire il sito, poiché danneggiarlo può essere più facile rispetto a un sito già ben stabilito.

Inbound link da evitare

Ricevere backlink da siti di bassa reputazione, spam, contenuti per adulti o siti che violano le leggi può danneggiare gravemente la reputazione di un sito web. È fondamentale evitare link provenienti da risorse illegali. Altrettanto, è sconsigliato avvalersi di servizi che promettono l’inserimento in directory, sia locali che internazionali, in quanto spesso funzionano come link farm e possono avere un impatto negativo sul profilo link del sito.

Link Building
La link building genera business

Trovare nuovi clienti con la link building

 

Nel mondo del web marketing, la pratica della link building è fondamentale per ottimizzare il posizionamento di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Questa tecnica, adottata dai professionisti SEO, riguarda l’ottenimento di link esterni da siti di alto valore che puntano al sito target.

Comprendere le basi della link building aiuta a capire la logica dietro tale strategia. I motori di ricerca, infatti, considerano i link diretti verso una pagina come segnali di fiducia, soprattutto se provenienti da fonti rilevanti.

La premessa fondamentale è che un sito autorevole tende a collegarsi solo a risorse di alto valore, e non a quelle di bassa qualità. Di conseguenza, motori di ricerca come Google valorizzano tali collegamenti.

Per ottenere risultati ottimali, è cruciale affidarsi a un servizio di link building di alta qualità. Solo professionisti esperti sono in grado di selezionare i siti appropriati e di elaborare una strategia efficace per incrementare il posizionamento nelle SERP, generando così un aumento del traffico organico.

 

I vantaggi offerti dai servizi di link building

Quando si adotta una strategia di link building ben focalizzata, che tiene conto delle dinamiche mutevoli del web, emergono vari benefici. Ecco una lista di questi vantaggi:

Posizionamento nelle SERP: Link esterni di alto valore possono spingere la pagina collegata più in alto nei risultati di ricerca (conosciuti come SERP). Una posizione privilegiata in queste classifiche assicura una visibilità importante, favorendo un flusso costante di visitatori senza spese, e rendendo il sito web più accessibile per chi cerca servizi o prodotti come quelli proposti.

Maggiore visibilità online: I motori di ricerca valutano positivamente i link in arrivo, interpretandoli come indici di pertinenza. Se una pagina web autorevole in una determinata area tematica collega un altro sito della stessa categoria, indica che quest’ultimo è considerato affidabile e una fonte preziosa di contenuti. Questo non solo incrementa l’esposizione del sito, ma consolida anche la sua identità di marca.

Consolidamento della credibilità sul web: Mantenere una solida presenza online è essenziale. I link ricevuti da siti autorevoli rafforzano la percezione di attendibilità da parte dei motori di ricerca e dei visitatori. Questo riconoscimento amplifica la reputazione sia agli occhi degli algoritmi di ricerca sia per il pubblico target.

Generazione di traffico diretto: Oltre ai vantaggi legati al posizionamento nei motori di ricerca, ospitare un articolo su un sito specializzato porta vantaggi tangibili. I lettori abituali di quel dominio, interessati all’argomento, potrebbero essere incuriositi dal contenuto e quindi cliccare sul link fornito. Questo può tradursi in un’opportunità per raggiungere nuovi potenziali clienti.

Opportunità di networking: Per affermarsi come figura di riferimento in un campo specifico, è vitale stabilire connessioni con altri professionisti dello stesso ambito. Implementando una strategia di link building efficace, si facilitano i contatti con altri professionisti. Questo, oltre ad arricchire la rete di contatti, contribuisce ulteriormente a consolidare l’immagine del brand.

La link building genera traffico organico

Coloro che optano per l’acquisto di un servizio di link building tendono principalmente a voler incrementare il traffico organico al loro sito. Questi visitatori accedono al sito attraverso le ricerche effettuate sui search engine e non da pubblicità a pagamento o metodi di generazione di traffico non naturali. L’affidabilità del traffico derivante dai motori di ricerca si fonda su alcune caratteristiche distintive:

Pertinenza: Se un utente giunge su un sito web dopo aver effettuato una ricerca, significa che è in cerca di dati o prodotti specifici. Questo visitatore tende a mostrare un interesse più marcato per il contenuto rispetto a coloro che vengono reindirizzati da un annuncio pubblicitario.

Tempo di permanenza: Un utente che atterra su un sito a seguito di una ricerca tende a dedicare più tempo alla navigazione. Se il contenuto risponde alle sue esigenze, è probabile che approfondisca la sua visita, desiderando poi conoscere ulteriori dettagli su prodotti e servizi proposti.

Propensione all’acquisto: Quando un visitatore ricerca informazioni o beni specifici, indica che si trova in una fase avanzata del percorso d’acquisto, dimostrando quindi una maggiore inclinazione a compiere determinate azioni, come effettuare un acquisto o registrarsi a un servizio.

Alto potenziale di conversione: Legato al concetto precedente, la posizione avanzata nel percorso d’acquisto suggerisce una probabilità di conversione maggiore e un’esperienza di navigazione prolungata. È più probabile che qualcuno faccia un acquisto dopo aver volontariamente cercato un articolo piuttosto che essere indirizzato da altre sorgenti.

Data l’importanza di queste peculiarità, e di altre che potrebbero non essere state menzionate, il traffico organico rappresenta un canale essenziale di acquisizione di visitatori per qualsiasi piattaforma online.

PROVA IL NOSTRO SERVIZIO BACKLINK

Entra nella piattaforma link building

Inizia da qui

Digitalpr.store offre un servizio link building professionale

Considerando l’influenza notevole che un servizio di link building può esercitare sulla crescita di un’impresa, diventa evidente l’importanza di selezionare un servizio di alta qualità. Tale servizio può incrementare la visibilità nei motori di ricerca, potenziare il traffico, rafforzare la credibilità e promuovere la creazione di legami con altri siti web.

Digitalpr.store propone un servizio di link building di alto livello, fornendo supporto nell’implementazione di campagne backlink attraverso il content marketing. Questa metodologia, orientata alla SEO, permette di acquisire collegamenti rilevanti da siti autorevoli nel settore in cui opera l’azienda.

APPROFONDIMENTI SULLA LINK BUILDING

Scopri di più sul nostro blog

Link building e generative search engine
15 Ottobre 2024

Link building e generative search engine: come ottenere visibilità su SGE e GEO

Read More
Share
backlinks
30 Luglio 2024

Backlinks: come mantenere un profilo link pulito ed efficace

Read More
Share
Link Building
30 Maggio 2024

La Link Building viene finalmente riconosciuta ufficialmente come la chiave per il successo nel complesso ecosistema della SEO

Read More
Share
Digital PR Store
Scrivici

Contattaci per email

info@digitalpr.store

Telefonaci

+39 071 2146105

Entra nella piattaforma di pubblicazione

About DigitalPR.Store

DigitalPR.store è un marketplace per il Content Marketing. Un catalogo dei migliori siti, blog, quotidiani online disponibili alla pubblicazione dei tuoi contenuti.

Scopri di più

Quick link

  • Home
  • About DigitalPR.Store
  • Blog
  • Digital PR
  • Piattaforma di pubblicazione
  • Link Building
  • Content Marketing
  • Brand Identity
  • Personal Branding
  • Storytelling
  • Press Release
Digital PR

Pubblica press release e contenuti di approfondimento con DigitalPR.store, il marketplace per il self publishing.

INIZIA DA QUI

Richiedi maggiori informazioni



+39 071 688797

  info@digitalpr.store

Approfondimenti

  • Brand Identity
  • Content Marketing
  • Copywriting
  • Digital PR
  • Link Building
  • Personal Branding
  • Press Release
  • Storytelling