Blurb: cos’è, a cosa serve e come viene utilizzato nell’editoria e nel marketing
Ci sono delle parole, utilizzate nel mondo dell’editoria e del digital marketing, che sono molto difficili da tradurre in italiano: tra queste c’è “blurb”. Il termine nasce per indicare la fascetta pubblicitaria dei libri esposti in libreria, ma si è esteso a molti altri...
Scrittura giornalistica: consigli, regole e caratteristiche
La scrittura di un articolo di giornale non è paragonabile a quella delle altre tipologie di testo. Innanzitutto perché lo scopo principale consiste nell’informare i lettori: in maniera diretta, breve, concisa. L’ideale è fornire quante più notizie possibili in poche righe,...
Come migliorare consapevolezza e reputazione del brand con i contenuti
Come sappiamo, una strategia di marketing dei contenuti è un approccio strategico incentrato sulla creazione e diffusione di contenuti pertinenti, originali e coerenti con l’immagine di un brand.
Tutti gli appassionati di marketing si riconoscono nella famosa...
Community engagement: cos’è, perché è importante e come si fa
Il rapporto con il pubblico è uno degli aspetti fondamentali delle Digital PR. Con gli utenti deve esserci una comunicazione costante: è essenziale non solo ascoltare quello che i consumatori hanno da dire, ma anche venire incontro alle loro esigenze e modificare di...
Scrivere per le digital PR: come comunicare in modo efficace con il pubblico
Quando ci si occupa di PR, non bisogna semplicemente saper scrivere bene. Gli esperti in questo campo devono rispettare una serie di regole: da quelle legate alla SEO, fino a quelle che riguardano il tone of voice e lo stile del testo.
I professionisti che si occupano di...